Ho analizzato il comportamento di un paniere di titoli per vederne il comportamento complessivo nel tempo. In particolare già in passato avevo analizzato la strategia buy & hold verificando che è difficile trovare una strategia di trading migliore di quella B&H. Con l’occasione ho voluto sperimentare backtesting alternativi rispetto a Backtrader. Credo che Backtrader sia …
Effetto TOBIN TAX
In passato ho fatto degli studi sulle variazioni di quotazione che subiscono i titoli tra chiusura-apertura e apertura-chiusuara. Si tratta di fatto di scomporre il movimenti del titolo in due semi-movimenti, il primo misura il delta prezzo tra chiusura e l’apertura e il secondo tra l’apertura e la chiusura. L’aspetto interessante è che i due …
Tuning rete neurale
Ho iniziato a sperimentare le reti neurali con il framework pyhton keras e dopo le prime prove mi sono reso conto che l’attività di tuning di una rete neurale è molto delicata. Quanti nodi servono? Quanti livelli? I batch quanto devono essere grossi? E sopratutto quante epoche di trainng servono? Come prima attività di tuning …
Distribuzione delle chiusure di mercato
Una domanda che mi sono spesso posto è se le chiusure dei titoli seguano una distribuzione normale. Ho fatto alcune prove per verificare se è corretto assumere un andamento normale. Nello studio ho usato l’indice di borsa FTSMIB, ma ripetendo le prove con diversi titoli sembra che il comportamento sia analogo anche per i diversi …
Prove di trailingstop
Uno degli stop spesso suggerito è il Trailing-Stop, ossia uno stop che si attiva se il prezzo scende di una certa % (o tick, in funzione dello strumento) rispetto all’ultimo massimo dall’attivazione del trailing stop. Non l’ho usato spesso nei backtesting perché la sua implementazione nelle strategie richiede uno sforzo implementativo maggiore. Ho deciso di …