I don’t know exacly untile when but the imon lcd support has been merged into the linux kernel using devinput. This means that if you want to use the lirc_imon driver you need to blacklist the imon driver shipped with the kernel. You just need to add the following lines in the /etc/modprobe.d/blacklist.conf file: blacklist …
Elinimare il Desktop grafico
Uno dei benefici nell’utilizzo di Linux è quello di poter intervenire in modo semplice su tutto il sistema e aggiungere molte interazioni e modifiche al sistema operativo per rendere l’impianto Home Theater adeguto ad un uso quotidiano. Uno di questi interventi è la rimozione di tutto ilo Desktop Manager e l’uso della GU§i di mythtv …
Mythbuntu e la rete
Configurare la rete wireless in modo tale che si avvii in automatico all’accensione del PC è molto semplice su ubuntu. NetworkManager eseguito in modalità root consente di marcare una connessione come condivisa tra gli utenti e auto avviante. Terminata questa semplice configurazione e riavviato il pc può capitare che molti servizi non si avviino più …
Scelta del sistema operativo
Prima ancora di iniziare con il mio progetto di realizzare un HTPC avevo sperimentato sia Windows MCE che Linux Mythtv. Linux era troppo primitivo, i driver erano un macello da compilare e per configurare il sintonizzatore bisognava usare una sorta di formula magica digitata a riga di comando. Prima grossa scelta: Windows. Però per WinMCE …
Scelta dell’Hardware
La prima difficoltà è scelta dell’Hardware, scegliere un Hardware sbagliato comporta limitazioni o costi aggiuntivi per correggere il problema. La caratteristiche funzionali che devono essere soddisfatte da un buon impianto sono: Silenziosità Fluidità nei video ad alta risoluzione Capienza per memorizzare grandi quantità da dati tra film, foto e file audio Prestazioni sufficienti a gestire …